Itinerario in Camper all’Isola d’Elba: cosa Vedere in 3 Giorni

 

Scoprire l’Isola d’Elba in camper è un’esperienza unica che unisce libertà, natura incontaminata e panorami mozzafiato. Questo itinerario di 3 giorni è pensato per chi desidera esplorare l’Elba in occasione di un weekend lungo, come il ponte del 2 Giugno, approfittando delle giornate luminose e delle temperature ideali.

Perché scegliere l’Elba per un viaggio in camper?

Con l’arrivo della stagione estiva, per i camperisti si apre il momento ideale per organizzare weekend all’insegna del relax, lontano dalla routine quotidiana, per rigenerarsi a contatto con la natura. L’ideale per un viaggio con queste premesse risulta essere la toscana ed in particolare la sua isola più grande dell’arcipelago toscano, ovvero l’Isola d’Elba.

La Toscana è una delle regioni italiane più accoglienti nei confronti dei camperisti: dispone di una rete stradale ben curata, attraversa territori ricchi di fascino e regala esperienze culturali e culinarie di altissimo livello. Questo spirito di ospitalità e apertura si ritrova anche sull’Isola d’Elba, che si distingue per essere particolarmente adatta al turismo en plein air. L’isola offre infatti numerose aree di sosta attrezzate, camper service ben distribuiti e campeggi immersi nella natura, spesso a due passi dal mare. Qui potrai fermarti senza fretta, goderti il paesaggio e lasciarti guidare dal ritmo lento della natura.

Visitare l’Elba in camper significa potersi svegliare ogni giorno con una vista diversa: una caletta nascosta, un borgo affacciato sul mare, un sentiero che si arrampica tra i profumi della macchia mediterranea.

Giugno, in particolare, è il momento perfetto per scoprire questa perla del Tirreno: le giornate sono lunghe, il sole già caldo, il mare invita al primo bagno, ma le spiagge non sono ancora affollate come nei mesi di alta stagione. Il ponte del 2 Giugno diventa così l’occasione ideale per una fuga breve ma rigenerante. Un weekend lungo per respirare libertà, esplorare scorci suggestivi e assaporare il piacere di viaggiare seguendo i propri tempi.

Questo itinerario in camper sull’Isola d’Elba offre un perfetto equilibrio tra natura, mare e borghi autentici. Con numerose aree di sosta attrezzate, campeggi con vista e strade panoramiche, l’Elba è una meta ideale per chi ama viaggiare on the road.

 Giorno 1 – Portoferraio e Capo Enfola: tra storia e mare

La meta consigliata per l’arrivo all’isola d’Elba è sicuramente Portoferraio, principale porto dell’isola, facilmente raggiungibile in traghetto da Piombino. Portoferraio è il comune più popoloso e il primo contatto con l’isola, offre molti servizi ed è il luogo ideale per cominciare il viaggio e organizzare le “provviste” per i giorni successivi. Portoferraio non è solo un luogo di passaggio ma è anche una zona che unisce una storia radicata nei secoli e paesaggi naturali mozzafiato e che quindi ben si presta ad essere il primo approccio con l’isola.

Tappe consigliate:

  • Centro storico e la Fortezza Medicea, con viste panoramiche spettacolari.
  • Villa dei Mulini, la residenza napoleonica, oggi museo.

Spiagge imperdibili:

  • Spiaggia delle Ghiaie, perfetta per una prima nuotata e snorkeling in acque cristalline.
  • Capo Enfola, con un facile sentiero panoramico (circa 1 ora A/R) tra natura e storia militare.

Sistemazione:

  • Area Sosta Camper Enfola

 Giorno 2 – Costa ovest: tra borghi antichi e spiagge da sogno

Dopo aver visitato la zona che per prima ti si presenta dirigiti verso ovest lungo la panoramica SP25, una delle strade più belle dell’isola. In questa strada la fitta vegetazione della macchia mediterranea fa da contraltare ai diversi punti panoramici che danno sul mare fornendo un’atmosfera bucolica ed esaltante allo stesso tempo. Nel tragitto sono presenti diverse tappe degne di nota che si adattano ai gusti di tutti.

Tappe consigliate:

  • Marciana Alta, con la suggestiva Fortezza Pisana e la cabinovia per il Monte Capanne (1.019 m), da cui godere una vista a 360° sull’arcipelago.

Spiagge imperdibili:

  • Fetovaia e Cavoli, tra le più belle dell’Elba, con sabbia dorata e mare turchese.
  • Pomonte, per un tuffo sul relitto dell’Elviscot, facilmente visibile facendo snorkeling.

Sistemazione:

  • Campeggio Ville degli Ulivi (Marina di Campo, ben attrezzato)
  • Presenti alternative free: Pomonte e Fetovaia.

Giorno 3 – Capoliveri e costa sud-est: relax e panorami

Come ultimo giorno in previsione del ritorno verso il porto concludi il tuo viaggio dirigendoti verso la zona sud-orientale dell’isola.

Tappe consigliate:

  • Capoliveri, borgo collinare vivace e panoramico: ideale per una passeggiata tra botteghe e un aperitivo con vista.

Spiagge imperdibili:

  • Spiaggia dell’Innamorata, ampia e selvaggia, legata a una suggestiva leggenda romantica.
  • Lacona e Zuccale, perfette per rilassarsi nell’ultima giornata, tra sabbia fine e acqua trasparente.

Sistemazione:

  • Area camper a Lacona (es. Camping Tallinucci, con accesso diretto alla spiaggia)

Il viaggio si conclude con il ritorno verso il porto di Portoferraio nel tardo pomeriggio per concludere i 3 giorni di relax e cominciare al meglio la settimana lavorativa.

Se dovete noleggiare un camper per questa meta e non sapete cosa scegliere, ecco qui alcuni consigli : leggi l’articolo

Il Camperista
Scritto da
Il Camperista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *