Sei anche tu nel tormentone: cosa facciamo e dove andiamo per Halloween?
Halloween una festa irlandese, le cui origini risalgono all’epoca dei celti quando la notte del 31 ottobre si celebrava il Samhain cioè il capodanno celtico. I celti festeggiavano indossando maschere, accendendo fuochi e celebrando riti pagani. Una celebrazione che ha trovato ampio consenso in Italia.
Le serate, le feste a tema e gli eventi organizzati per festeggiare Halloween non mancano, cresce sempre di più la partecipazione e il coinvolgimento dei bambini affascinati dall’idea del “Dolcetto o Scherzetto”, di travestirsi e addobbare casa, nel nostro caso il camper, per l’occasione.
Ecco perchè in questo articolo trovi una proposta di luoghi da visitare e alcune attività da fare in camper, semplicemente giocando, stimolando la fantasia e divertedoti insieme ai piccoli camperisti in erba a creare e realizzare qualcosa per l’occasione.
Le decorazioni del terrore per il tuo camper
Come decorerai il tuo camper per la notte di Halloween?
Tra le decorazioni a tema Halloween non potranno mancare: zucche, mummie, streghe, pipistrelli e fantasmi.
Carta, cartoncino, colla, forbici con la punta stondata e pennarelli sono tutto ciò che serve per realizzare tanti giochi e decorazioni. Eccoti una selezione di attività, presi da vari blog tra cui scegliere quello che più fa al tuo caso e quello dei tuoi bambini..
Zucche di halloween con dischetti lavatrucco
Mummie e pipistrelli con materiale riciclato
Fantasmi, streghe e zombie cattura luce
Halloween 2018, le mete per bambini
Tra gli eventi degni di nota, ideali per i piccoli camperisti in erba, te ne segnaliamo alcuni in giro per l’Italia per celebrare la notte di Halloween: Halloween Celebration a Borgo a Mozzano – LU – , Triora Samhain 2018 Halloween a Triora – IM – e Notte al Castello a Monticello d’Alba – CN – .

Tutte e tre le manifestazioni si trovano in luoghi ricchi di storia, natura e cultura. Meta ideale per trascorre il ponte di Ognissanti:)
Borgo a Mozzano si trova nella fantastica cornice delle Alpi Apuane, meta ideale per gli amanti della natura e del buon cibo; Triora sulla via delle Cinque Terre e a due passi dalla Francia fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia e Monticello d’Alba nel meraviglioso territorio delle Langhe, nota regione del piemonte rientrata nel 2014 nei beni Patrimonio dell’Umanità.
Bhe! Questa è la nostra proposta, tu? Idee, suggerimenti, commenti, critiche…
Scriveteci a info@ilcamperista.it e raccontateci il tuo Halloween in camper.